- Dettagli
-
Categoria: Italian
-
Pubblicato: Lunedì, 25 Settembre 2017 16:15
-
Scritto da Super User
-
Visite: 21907
Il Centro Rurale Europeo nasce nel 1988 dall’iniziativa spontanea di un gruppo della provincia di Rieti proponendo e assistendo forme associative che siano dirette a valorizzare risorse umane ed ambientali in aree svantaggiate.
Il nostro gruppo che si presenta come associazione locale senza fini di lucro i cui sostenitori sono organizzati su base volontaria, ha come obiettivo principale quello di raggiungere attraverso uno specifico progetto educativo l’indipendenza e lo spirito di iniziativa utili allo sviluppo di una comunità giovanile rurale ed europea che ricerchi i mezzi più idonei per una migliore qualità della vita aiutando a preparare i giovani al passaggio alla vita adulta.
Il gruppo ha anche come obiettivo la valorizzazione e la tutela del patrimonio storico artistico ed ambientale attraverso l’avvio di micro realizzazioni, di attività informative di programmi di mobilità metodologie innovative per il coinvolgimento ed il protagonismo dei giovani della nosta comunità e con altri gruppi sul piano europeo.
Tali iniziative vengono svolte nel quadro di un sistema integrato di interventi progettuali che coinvolge anche le amministrazioni locali ed organismi provati (associazioni dello sport, del tempo libero, ambientali, musicali ecc…).
Attualmente l’associazione C.R.E. Centro Rurale Europeo ha attivato uno sportello di informazione gestito dai giovani volto a favorire gli stessi soprattutto quelli svantaggiati a realizzare attività innovative, scambio di esperienze, possibilità di mobilità e servizio di occupazione del tempo libero.
Scarica qui lo statuto del Centro Rurale Europeo